che credo di aver fugato perché viene utilizzato in entrambi i casi,
a seconda della latitudine....
vi propongo questa variante senza besciamelle, quindi forse un po' più leggera,
ma sicuramente più veloce....
![]() |
in una ciotola mescolate la ricotta con il latte, due cucchiai di parmigiano e, a piacere, una spolverata di pepe macinato a parte, tagliate la mozzarella a cubetti e affettate la scamorza |
![]() |
in una pirofila imburrata cominciate a distribuire un primo strato di pasta coprite con la crema di ricotta abbondante |
![]() |
aggiungete un po' di sughetto di pomodori |
![]() |
completate il primo strato con la scamorza affettata poi proseguite con gli altri strati, alternando la scamorza alla mozzarella |
![]() |
in ultimo coprite con la crema di ricotta, una spolverata di parmigiano e qualche fiocchetto di burro per gratinare |
![]() |
infornate in forno già caldo a 200° per 30 minuti circa la lasagna è pronta quando le punte cominciano a bruciacchiare... |
se avete in frigo dei pezzi di formaggio avanzati,
tagliateli, affettateli, grattugiateli e usateli per farcire le lasagne...
Nessun commento:
Posta un commento