quella che vi propongo oggi è la mia ricetta base per la pasta frolla,
che uso sia per fare la classica crostata,
con il ripieno di confettura e le strisce di pasta incrociate,
sia per dolci un po' più complessi, come quella che vedete.
una guscio di frolla cotto in bianco, con lemon curd e frutta fresca.
due piccoli accorgimenti:
1. la frolla deve riposare in frigo, prima di essere stesa, almeno un'ora, meglio una mezza giornata, va bene anche un giorno intero....
2. le dosi sono per il guscio che vedete. se volete fare la crostata classica, raddoppiatele ed avrete pasta a sufficienza anche per la copertura a strisce.
 |
ingredienti: 200 gr. farina 00 75 gr. zucchero 2 tuorli 85 gr. burro 1 cucchiaino di lievito 1 pizzico di sale 2 cucchiai di latte |
 |
mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, tranne il latte, e cominciate ad impastare con la punta delle dita quando cominciano ad amalgamarsi trasferite il tutto sul piano di lavoro, aggiungete il latte e impastate fino a che il composto è liscio fate una palla e chiudetela con la pellicola mettete in frigo a riposare |
 |
stendete la pasta su un foglio di carta forno con un velo di farina fino a raggiungere lo spessore di 3-4 millimetri |
 |
trasferite la frolla nella tortiera (imburrata ed infarinata o di silicone) rigirando il foglio di carta forno tirate via la carta forno delicatamente se non si stacca, mettete tutto in frigo per dieci minuti vedrete che verrà via più facilmente perché la frolla si sarà indurita con il freddo |
 |
pareggiate i bordi e fate aderire bene la pasta alla tortiera bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta infornate in forno già caldo a 175° per circa 20 minuti e comunque fino a che assume il classico colore biscottato togliete dal forno e fate raffreddare completamente |
 |
nel frattempo preparate la lemon curd (cliccate qui per la ricetta) e versatela nel guscio, che avrete sformato e adagiato nel piatto di portata, e lasciate raffreddare completamente |
 |
decorate con la frutta fresca che preferite (frutti di bosco, pesche, fragole...) guarnite con qualche ciuffetto di menta e una spolverata di zucchero a velo. a questo punto è meglio tenerla in frigo e tirarla fuori una mezz'ora prima di servirla |
nota: se con questa frolla volete preparare la crostata classica, procedete nello stesso modo, ma una volta stesa la frolla nella tortiera, riempitela con la confettura che preferite, coprite con le strisce di pasta alternate ed incrociate, infornate a 180° per circa 30-40 minuti e comunque fino a che la pasta risulta biscottata.