Visualizzazione post con etichetta tarte tatin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tarte tatin. Mostra tutti i post

martedì 30 gennaio 2018

Sfoglia croccante, mele caramellate, crema chantilly

Leggerissimamente meno semplice degli altri, ma ce la potete fare... provateci!

Ingredienti per 4 circa....
Pasta sfoglia confezionata
2 mele + 2 cucchiai di zucchero
4 tuorli
500 ml. latte
100 gr. zucchero
30 gr. fecola o maizena
panna fresca da montare
zucchero a velo
cannella
1 limone

Stendete la pasta sfoglia e accendete il forno a 180°.
Tagliate la sfoglia in rettangoli o losanghe. Non vi servirà tutta per il dessert ma una volta cotte, le sfogliette sono buone da mangiare anche così...
Spolverizzate la sfoglia con lo zucchero a velo, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e infornate fino a completa doratura (ci vorranno circa 15 minuti, ma meglio tenerle d'occhio).

Nel frattempo, preparate la crema pasticcera.
Se avete il microonde, in cinque minuti sarà pronta:
sbattete con una frusta i tuorli con lo zucchero in una ciotola di vetro o plastica; portate a bollore il latte nel microonde; aggiungete alle uova la buccia di limone grattugiata e la maizena e mescolate ancora; versate il latte caldo poco alla volta e continuate a mescolare; quando tutto il latte è incorporato, mettete la ciotola nel microonde alla massima temperatura per 30 secondi. Tirate fuori la crema e mescolate energicamente con la frusta. Se è ancora troppo liquida, rimettete ancora qualche secondo nel microonde. L'importante è mescolarla sempre, per evitare la formazione di grumi. La crema sarà pronta in un batter d'occhio!
Trasferitela in un contenitore a temperatura ambiente, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare in un luogo fresco.

Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti. Mettete in una padella antiaderente due cucchiai di zucchero e qualche goccia di limone, quando inizia a caramellare aggiungete le mele. Mescolate in continuazione. All'inizio, per lo shock termico, il caramello si solidificherà, ma poi, con il calore si scioglierà nuovamente e si amalgamerà alle mele. Aggiungete, a piacere, un pizzico di cannella e togliete dal fuoco.

Al momento di servire, montate un po' di panna con una spolverata di zucchero a velo, ed incorporatela alla crema pasticciera. Questo passaggio non è fondamentale! Il dessert è buonissimo anche con la sola crema... Distribuitela nei bicchierini o nelle coppette, infilate due o tre sfogliette ed un cucchiaio di mele caramellate.
Buon dessert!

martedì 28 maggio 2013

ricetta TARTE TATIN di CIPOLLE

ingredienti:per la pasta briseè:
100 gr. burro
150 gr. farina
100 ml. acqua gasata
sale
per la farcia:
5/6 cipolle (quelle schiacciate, di stagione)
rosmarino
una noce di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna

sale, pepe, rosmarino

pulite e sbucciate le cipolle
dividetele a metà
fate fondere in una padella antiaderente una noce di burro
mettete in padella le cipolle
salatele appena e fatele cuocere a fuoco lento
rigiratele di tanto in tanto
in modo che si cuociano su entrambi i lati
quando le girate fate attenzione a mantenerle compatte
aggiungete lo zucchero di canna e tenetele sul fuoco fino a che
sono caramellate e tenere (circa mezz'ora)
impastate la farina con il burro sciolto e un pizzico di sale
aggiungete l'acqua gasata ben fredda,
un poco alla volta, fino a raggiungere un impasto morbido
(potrebbe non servire tutta la quantità indicata)
trasferitela sulla spianatoia e finite di impastare
poi chiudete con la pellicola e
mettetela in frigo a riposare per almeno 1 ora.

quando la pasta è riposata bene tiratela fuori dal frigo
e stendetela leggermente fino a formare
un disco del diametro della teglia

mettete le cipolle, una volta raffreddate,
in una teglia antiaderente o rivestita con carta forno
con la parte tagliata verso il fondo
lasciando uno spazio libero di circa 1-2 cm. verso il bordo
aggiungete qualche rametto di rosmarino

adagiate la pasta briseè sulle cipolle
rigirando il bordo verso l'interno
bucherellate con i rebbi della forchetta
per evitare che si gonfi in cottura
infornate in forno già caldo a 220° per circa 30-35 minuti
e comunque fino a quando la pasta è di un bel colore dorato



lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di rovesciarla ed impiattarla
servitela tiepida con un tagliere di formaggi
(ottimo abbinamento con quelli di capra)