Le fave sono legumi un po' meno usuali di ceci, fagioli, lenticchie. In primavera, fresche, si mangiano crude con il pecorino, nella classica scampagnata fuori porta di Pasquetta.... nelle altre stagioni, conservate secche, si usano per un purè da accompagnare tradizionalmente alla cicoria. Il piatto, un classico pugliese, si chiama "favetta e cicoria" e abbina bene il gusto delicato delle fave con l'amarognolo della cicoria.
In questo caso, ne facciamo una versione più nobile, con i carciofi, ma vi consiglio di provarlo anche con della semplice cicoria lessata ed un filo di olio piccante.
![]() |
ingredienti per 4: 350 gr. di fave secche 1/2 cipolla un ciuffo di prezzemolo qualche pomodorino e 1 carota 8 carciofi 2 spicchi d'aglio olio evo - sale - pepe |
![]() |
Lasciate sobbollire per circa un'ora e mezza, schiumando all'occorrenza. |
![]() |
Versate nelle fondine il purè e adagiateci sopra i carciofi. terminate con un fio di olio crudo ed una macinata di pepe fresco. |