Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post

martedì 30 gennaio 2018

SEI DESSERT IN CERCA D'AUTORE

Vi capita, qualche volta, di organizzare una cena per amici o parenti, magari all'ultimo momento...?
O di avere proprio voglia di qualcosa di dolce, senza metterci delle ore?

Ho pensato a sei dessert al cucchiaio, da preparare velocemente e senza bisogno di grandi sforzi o abilità tecniche.

Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le stagioni.
Il concetto è sempre lo stesso:
una crema, un elemento solido o crunch, frutta in varie forme (fresca, frullata, in confettura, caramellata, ecc...).

Cheesecake destrutturata
Pane, ricotta e fichi
Sfoglia croccante, mele caramellate e crema chantilly
Ricicliamo il panettone
Montblanc rivisitato
Torta al cioccolato al cucchiaio


Niente paura. Ve li spiegherò uno per uno... e poi potrete sbizzarrirvi e ricomporli come vorrete!

la cheesecake destrutturata

Premetto che, solitamente, non ho dosi precise per realizzare questo tipo di dessert...ma cercherò di darvi delle indicazioni di massima.

Per 4 persone circa:
1 confezione di Philadelphia
1 cestino di fragole
1 limone
biscotti secchi tipo Digestive o Grancereale
zucchero a velo
due fogli di gelatina alimentare (colla di pesce)

Frullate le fragole lavate e tagliate a pezzetti, con qualche goccia di succo di limone e due cucchiaini di zucchero a velo (tenetene da parte qualcuna per la decorazione). Filtrate per eliminare i semi.
A parte fate ammollare la gelatina in acqua fredda.
Scaldate nel microonde due cucchiai di frullato di fragole in modo da poterci sciogliere la gelatina. A questo punto mescolate insieme al restante frullato e suddividetelo nei bicchierini o nelle coppette.
Lasciate riposare in frigo per un paio d'ore. Se avete fretta, utilizzate il freezer per 15 minuti.
Nel frattempo lavorate il Philadelphia con tre cucchiai di zucchero a velo e la buccia del limone. Assaggiate ed eventualmente aggiungete altro zucchero, se necessario.
Tirate fuori i bicchierini e verificate che la gelatina si sia ispessita. Versatevi sopra una bella cucchiaiata di crema di formaggio e livellate con il dorso del cucchiaio.
Meglio ancora usare la sac'a poche, con bocchetta liscia o, se non ne avete, potete utilizzare un sacchetto per alimenti, a cui taglierete uno spigolino. E' un buon modo per sopperire alla sac'a poche.
A questo punto sbriciolate grossolanamente dei biscotti e completate il dessert con una fragola!

P.S.: a piacere potrete sostituire il Philadelphia con la ricotta, o aggiungere della panna montata per renderlo più leggero. Potrete usare lamponi o frutti di bosco misti...



Pane, ricotta e fichi

Questo è sicuramente un dessert che nasce dalla tradizione povera, ma con gli ingredienti giusti, di qualità, è una vera squisitezza!

Ingredienti per 4 circa:
4 fettine di pane casereccio
250 gr. di ricotta
zucchero a velo
gocce di cioccolato
confettura di fichi

Lavorate la ricotta, precedentemente setacciata, con due o tre cucchiai di zucchero a velo fino a renderla cremosa. Consiglio vivamente di acquistare una ricotta fresca artigianale, perchè il dessert è tutto qui! Per la dose di zucchero, lascio a voi ed al vostro gusto. Ricordate che la confettura di fichi è già molto dolce, quindi la crema non deve esserlo troppo, per creare un giusto contrasto...

Aggiungete infine qualche goccia di cioccolato e suddividete nei bicchierini o nelle coppette e conservate al fresco, coperte con la pellicola.

Al momento di servire, fate tostare le fette di pane nel tostapane o in una padella antiaderente ed inseritele nella ricotta. Aggiungete un cucchiaio di confettura di fichi e, se è la stagione giusta, anche uno spicchio di fico fresco.

Anche in questo caso, la confettura di fichi può essere sostituita da altri frutti, soprattutto se avete marmellate fatte in casa...



giovedì 23 gennaio 2014

STRUDEL SALATO con scamorza e pomodori secchi



Eccomi tornata alle ricettine veloci, quelle cosiddette salvacena... oppure svuotafrigo, a seconda.
Lo strudel salato può essere un ottimo piatto unico, accompagnato da un contorno di verdura, oppure un antipasto, servito in porzioni più piccole.
In questo caso ho usato una sfoglia integrale (già pronta), alla quale ho abbinato un ripieno rustico: ricotta, scamorza affumicata e pomodori secchi sott'olio.
Inutile dire che, con ingredienti di qualità, il risultato è assicurato!


lavorate circa 200 gr. di ricotta con un cucchiaio di legno
e stendetela sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo di circa due centimetri

aggiungete la scamorza affumicata a fette
ed i pomodori secchi spezzettati

inumidite i bordi ed arrotolate la sfoglia come
se fosse uno strudel, direttamente sulla carta forno
sigillate bene i bordi e piegatelo a ferro di cavallo
poi trasferite la carta forno direttamente sulla placca da forno
praticate dei tagli per far uscire il vapore in cottura
spennellate con l'uovo sbattuto
ed infornate a 180° per circa 30 minuti

quando lo strudel è dorato tiratelo fuori dal forno
e fatelo riposare dieci minuti
poi trasferitelo sul piatto di portata e servite!








sabato 11 gennaio 2014

Spaghettoni al salmone

Se avete un fondo di salmone affumicato che gira ancora in frigo dalle feste.... usatelo per un sughetto veloce per la pasta, che si scosta un po' dalla tanto vituperata pasta al salmone degli anni '80.

Ingredienti per 4:
Spaghettoni o spaghetti alla chitarra
1 scalogno
zeste di limone (buccia di limone tagliata a julienne)
200 gr. di ricotta vaccina
4-5 fettine di salmone affumicato (circa 100 gr.)
olio evo, sale, pepe

Tagliate lo scalogno a fettine sottilissime e fatelo stufare in una padella antiaderente larga per circa 15 minuti a fuoco lento.


Aggiungete le zeste di limone e lasciate cuocere ancora pochi minuti, poi aggiungete la ricotta, che dovrete stemperare bene con un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Salate e pepate, spegnete il fuoco ed aggiungete il salomone affumicata tagliato a pezzettini.

A questo punto, butatte gli spaghetti al dente e mescolate, eventualmente aggiungendo ancora un goccio di acqua di cottura della pasta, una macinata di pepe e dell'erba cioollina o prezzemolo tritato..
Servite immediatamente.




Il retrogusto del limone e dello scalogno rendono questi spaghetti gustosi e particolari....

domenica 10 novembre 2013

STRUDEL SALATO CON PORRI E TALEGGIO

ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr. ricotta
2 porri
un pezzo di taleggio
2 cucchiai di parmigiano
sale pepe
1 uovo
fate stufare i porri affettati in una padella antiaderente
con olio e un pizzico di sale
per circa 15 minuti
eventualmente aggiungendo un goccio d'acqua
di tanto in tanto, per non farli bruciare

in una ciotola mescolate la ricotta con il parmigiano
aggiungete i porri quando sono tiepidi
ed una macinata di pepe fresco

stendete al centro la pasta sfoglia
versatevi la crema di ricotta e porri
e il taleggio tagliato a cubetti

chiudete lo strudel ripiegando i lembi
e sigillateli con l'uovo sbattuto
praticate dei tagli per far uscire il vapore in cottura
spennellate con l'uovo sbattuto
ed infornate a 180° per circa 20 minuti
e comunque fino a quando è ben dorato 

toglietelo dal forno e lasciatelo intiepidire per 10 minuti
prima di trasferirlo nel piatto di portata