![]() |
| per i più piccoli.... minicupcakes al cioccolato in tema HALLOWEEN |
![]() |
| e per i più grandi.... |
![]() |
| minicupcakes al cioccolato con ganache al cioccolato bianco e lamponi freschi |
![]() |
| minicupcakes al cioccolato con ganache al cioccolato fondente e pere caramellate |
![]() |
| quando le polpette sono rosolate, sfumate con un goccio di vino bianco e fate evaporare a fiamma vivace |
![]() |
| a questo punto aggiungete la passata di pomodoro mezzo bicchiere d'acqua calda salate e lasciate sobbollire, parzialmente coperto per un'oretta circa girando di tanto in tanto |
![]() |
| scolate gli spaghetti molto al dente padellateli nel sugo e serviteli insieme alle polpette a piacere aggiungete una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato |

![]() |
| ingredienti per 4: 600 gr. di petto di pollo a fette pangrattato, parmigiano paprika, curry, aglio in polvere olio evo, sale |
![]() |
| amalgamate a questo punto i due composti |
![]() |
| trasferite il composto in uno stampo da plum cake in silicone oppure in uno stampo di metallo con carta forno o imburrato ed infarinato infornate in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti |
![]() |
| controllate la cottura con uno stecchino, come per una normale torta, che dovrà uscire completamente asciutto lasciatelo intiepidire prima di sformarlo |
![]() |
| in una casseruola soffriggere a fuoco dolce i cipollotti affettati con l'olio fino a che sono bene appassati eventualmente aggiungete un goccio di acqua per evitare che brucino |
![]() |
| aggiungete il doppio concentrato di pomodoro ed una uguale quantità di acqua calda salate leggermente e mescolate |
![]() |
| aggiungete qualche foglia di basilico e lasciate insaporire per una decina di minuti nel frattempo cuocete la pasta e in un padellino antiaderente tostate il pangrattato con il peperoncino |
![]() |
| condite la pasta con il sughetto ed impiattate servite a parte il pangrattato che ogni commensale doserà a piacere sulla pasta N.B.: il pangrattato non deve essere mescolato alla pasta! |
![]() |
| in una ciotola mescolate la ricotta con il latte, due cucchiai di parmigiano e, a piacere, una spolverata di pepe macinato a parte, tagliate la mozzarella a cubetti e affettate la scamorza |
![]() |
| in una pirofila imburrata cominciate a distribuire un primo strato di pasta coprite con la crema di ricotta abbondante |
![]() |
| aggiungete un po' di sughetto di pomodori |
![]() |
| completate il primo strato con la scamorza affettata poi proseguite con gli altri strati, alternando la scamorza alla mozzarella |
![]() |
| in ultimo coprite con la crema di ricotta, una spolverata di parmigiano e qualche fiocchetto di burro per gratinare |
![]() |
| infornate in forno già caldo a 200° per 30 minuti circa la lasagna è pronta quando le punte cominciano a bruciacchiare... |
![]() |
| ingredienti: 200 gr. farina 00 75 gr. zucchero 2 tuorli 85 gr. burro 1 cucchiaino di lievito 1 pizzico di sale 2 cucchiai di latte |
![]() |
| stendete la pasta su un foglio di carta forno con un velo di farina fino a raggiungere lo spessore di 3-4 millimetri |
![]() |
| nel frattempo preparate la lemon curd (cliccate qui per la ricetta) e versatela nel guscio, che avrete sformato e adagiato nel piatto di portata, e lasciate raffreddare completamente |