Si chiamava cosí un libretto di ricette che avevamo a casa, nel quale erano descritte tutte le ricette classiche, suddivise per regione. Piatti talvolta dimenticati, o comunque considerati desueti, ma sempre buonissimi, gustosi, rassicuranti!

Ingredienti per 4:
500 gr. di baccalá giá ammollato e dissalato
2 cipolle medie
3-4 filetti di acciuga
250-300 ml. di latte
olio evo, sale, pepe, farina
prezzemolo, parmigiano

Affettate finemente le cipolle e fatele stufare in un fondo abbondante di olio e acciughe.
Q

Nel frattempo sciacquate il merluzzo, asciugatelo e tagliatelo in piccoli tranci.



Infarinate i pezzetti di baccalá, eliminte la farina in eccesso e quando la cipolla é ben cotta (circa 15-20 minuti) adagiate in padella il pesce.

Rigirate i trancetti di baccalá nell'intingolo.

Coprite a filo con il latte e lasciate sobbollire a fuoco bassissimo, con il coperchio.
Di tanto in tanto mescolate, per non farlo attaccare sul fondo.

Dopo circa due ore, due ore e mezza, quando il latte si sará ristretto ed il baccalá sará quasi disfatto, assaggiate, aggiustate di sale, aggiungete un paio di cucchiai di parmigiano e una macinata di pepe.
In ultimo prezzemolo tritato fresco.
Servite il baccalá con il puré di patate o con la polenta.

Nessun commento:
Posta un commento